Protezione esclusiva per i più esigenti 🛡️ - 10 % Sconto stagionale sui teloni da esterno

Protezione al 100% contro i furti di moto: i consigli da insider che ogni motociclista dovrebbe conoscere

Andare in moto è una passione che accomuna molte persone in tutto il mondo. Tuttavia, la gioia di guidare può essere rapidamente rovinata se la tua amata moto viene rubata e se manca la protezione antifurto per moto. È quindi fondamentale adottare misure efficaci per proteggere la tua moto.

In questa guida completa scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla migliore protezione antifurto per la tua moto. Diamo un’occhiata ai dispositivi di sicurezza meccanici ed elettronici e forniamo consigli pratici sulla scelta del parcheggio giusto e sull’utilizzo dell’assicurazione.

Tieni presente che questo articolo non è rivolto solo ai motociclisti, anche se spesso utilizziamo questo termine. Se possiedi uno Scooter o un Chopper, anche tu puoi beneficiare dei seguenti consigli e suggerimenti.

Il team di MYCOVER® chiarisce!

Fusibili meccanici

I lucchetti meccanici sono misure di protezione essenziali che forniscono barriere fisiche contro il furto. Di solito sono realizzati in materiali robusti come l’acciaio temprato e sono progettati per rendere molto più difficile l’utilizzo di strumenti per manipolare o distruggere la tua amata macchina. Questi fusibili non sono solo indispensabili per l’uso quotidiano, ma anche ideali se hai intenzione di sverniciare la tua moto.

Suggerimento: se non sai ancora come preparare al meglio la tua moto per l’inverno, dai un’occhiata al nostro articolo sull’invernaggio della moto.

  1. Blocco del disco del freno
    • Questi lucchetti sono compatti e facili da trasportare. Vengono fissati al disco del freno e bloccano la ruota in modo che la moto non possa essere spostata. I lucchetti per dischi dei freni di ABUS sono particolarmente sicuri in questo caso, perché spesso hanno un alto livello di sicurezza e quindi proteggono ancora di più la tua moto. I bloccadisco dei freni sono un ottimo antifurto per la tua moto e sono una delle idee regalo per moto che nessun motociclista dovrebbe avere.
  2. Blocco a catena
    • I lucchetti a catena sono ideali per incatenare la moto a un oggetto fisso. La maggior parte dei modelli utilizza una catena in acciaio estremamente resistente, appositamente temprata e molto difficile da tagliare.
  3. Serratura a U
    • Le serrature a U sono robuste e offrono un alto livello di protezione contro le manomissioni. Un modello di alta qualità offre un’eccellente protezione contro i furti grazie all’ampio grillo in acciaio e al moderno cilindro di chiusura.
  4. Serratura pieghevole
    • Il lucchetto pieghevole è un lucchetto di sicurezza compatto e robusto. È facile da trasportare e offre un alto livello di protezione contro i furti perché è difficile da tagliare. È una soluzione pratica per i motociclisti per fissare in modo sicuro il loro veicolo a oggetti fissi. Un lucchetto pieghevole è un’utile aggiunta ad altre misure di sicurezza, soprattutto in inverno quando la moto deve svernare.
  5. Serratura a cavo
    • Il lucchetto a cavo è un lucchetto di sicurezza flessibile costituito da un cavo d’acciaio intrecciato. È leggero e facile da trasportare, il che lo rende ideale per i motociclisti. Nonostante la sua flessibilità, offre una protezione sufficiente contro i ladri occasionali, ma è una forma di protezione più scadente perché di solito è facile da tagliare. È quindi meglio utilizzarlo solo come protezione aggiuntiva.
  6. Ancoraggio a terra
    • L’ancoraggio a terra è un elemento di sicurezza che viene saldamente ancorato al terreno e fornisce un punto di fissaggio stabile per catene e lucchetti. Questo ancoraggio è particolarmente utile se vuoi svernare la tua moto e hai bisogno di parcheggiarla in modo sicuro in un luogo per un periodo di tempo più lungo. Abbinalo a un Telo coprimoto invernale per proteggere al meglio la tua moto dalle intemperie e dai furti.

Suggerimento: più sono gli ostacoli che il ladro deve superare, più la tua moto è protetta dal furto.

Per ottenere la massima protezione contro i furti, combina una serratura ABUS di alta qualità con allarme con il Telo coprimoto Premium Outdoor di MYCOVER, ad esempio. In combinazione con una serratura con allarme, il materiale robusto e resistente agli strappi rappresenta un notevole ostacolo in più per i ladri.

Se sei un appassionato di scooter o di chopper, non devi sentirti escluso: i Teli coprisoter e le coperture per chopper da esterno ti offrono la migliore protezione possibile.

Fusibili elettronici

Sebbene i lucchetti meccanici siano molto robusti, mancano della componente elettronica, motivo per cui i ladri potrebbero comunque riuscire a rubare la tua moto a tua insaputa. Ecco perché qui di seguito puoi scoprire come rendere la tua moto ancora più sicura.

I sistemi di sicurezza elettronici sono moderne misure di protezione basate sulla tecnologia per prevenire i furti. Utilizzano sensori, sistemi di allarme e localizzazione GPS per offrire un livello di sicurezza superiore. Questi sistemi possono dissuadere i potenziali ladri dando immediatamente l’allarme o avvisandoti in caso di manomissione.

  1. Localizzatore GPS
    • Un localizzatore GPS è una soluzione moderna per tenere sempre sotto controllo la tua moto. Alcuni di questi tracker offrono una localizzazione in tempo reale e ti avvisano immediatamente se la tua moto si muove. Un’applicazione di facile utilizzo ti permette di controllare la posizione della tua moto in qualsiasi momento.
  2. Sistemi di allarme
    • I sistemi di allarme scoraggiano i ladri e li avvisano di un tentativo di furto. Esistono diversi sistemi, dagli allarmi integrati nel lucchetto o nella moto alle centraline d’allarme retrofit come la centralina d’allarme ABUS, che reagisce in modo sensibile al movimento e fa scattare un allarme sonoro.
  3. Telecamere di sorveglianza
    • Installa delle telecamere di sorveglianza nel tuo garage o parcheggio. Le telecamere moderne offrono allarmi di movimento e ti permettono di vedere cosa sta succedendo sul tuo smartphone in qualsiasi momento. I modelli con visione notturna e alta risoluzione sono particolarmente efficaci.

Parcheggio custodito

I parcheggi custoditi offrono un ulteriore livello di protezione per la tua moto, rendendo più difficile l’accesso ai ladri e migliorando la sorveglianza. La protezione non è necessaria solo sulla moto, ma anche intorno ad essa. Puoi scoprire quali sono le opzioni a tua disposizione in tre brevi punti.

  1. Parcheggi custoditi
    • Se possibile, parcheggia la tua moto in un parcheggio custodito. I parcheggi con videosorveglianza, sorveglianza di quartiere o personale di sicurezza offrono un’ulteriore protezione.
  2. Posti auto coperti
    • Un posto auto coperto come un garage, un parcheggio multipiano o una tettoia non solo protegge dalle intemperie, ma rende anche più difficile l’accesso ai ladri.
  3. Caratteristiche di un buon lancio
    • Assicurati che il parcheggio sia ben illuminato, chiaro e facile da vedere. Assicura la tua moto a un oggetto fisso per evitare che venga trascinata via. Oppure fissa un ancoraggio a parete/pavimento per assicurarti che possa essere collegato in modo sicuro.

Assicurazioni

L’assicurazione offre una protezione finanziaria in caso di furto o danno alla tua moto. Garantiscono che in caso di emergenza non dovrai sostenere le spese e offrono quindi un’ulteriore rete di sicurezza.

  1. Assicurazione contro il furto
    • Una buona assicurazione contro il furto è essenziale per essere protetti finanziariamente in caso di furto. Fornitori come Allianz e Nürnberger offrono polizze assicurative specializzate per le moto che includono la protezione contro il furto.
  2. Assicurazioni aggiuntive
    • Considera se vuoi stipulare un’assicurazione aggiuntiva come l’assicurazione GAP o l’assicurazione accessori moto per coprire anche gli accessori e le attrezzature speciali.

Consigli pratici

Infine, ti daremo alcuni importanti consigli che dovrebbero garantire la massima sicurezza della tua moto. Anche se molte persone danno per scontati questi punti, possono essere essenziali per la sicurezza della tua moto in caso di emergenza.

  1. Combinazione di fusibili
    • La migliore protezione per la tua moto consiste in una combinazione di diversi sistemi di sicurezza. Utilizza sistemi di sicurezza sia meccanici che elettronici per rendere la vita difficile ai ladri.
  2. Revisione periodica
    • Controlla regolarmente tutti i fusibili e assicurati che funzionino correttamente. In particolare, i fusibili elettronici devono essere controllati regolarmente.
  3. Ridurre la visibilità
    • Copri la tua moto quando non la usi. Un Telo coprimoto non solo protegge dalle intemperie, ma riduce anche la visibilità per i potenziali ladri. Il materiale robusto e resistente ai tagli offre inoltre un’ulteriore protezione. Questa è una delle migliori idee regalo per moto per tutti i motociclisti che desiderano portare la loro moto in sicurezza durante l’inverno.

Suggerimento: dai un’occhiata alla nostra guida alle dimensioni per trovare la copertura perfetta per la tua moto.

In definitiva, più misure di sicurezza adotterai, più la tua moto sarà protetta dai furti. Investi in un sistema di sicurezza di alta qualità e scegli il parcheggio giusto per goderti la tua moto a lungo termine.

FAQ – Domande sulla protezione contro il furto

Qual è il modo migliore per proteggere la mia moto dal furto?

Utilizza sempre una combinazione di diverse misure: una serratura a U o un lucchetto a catena di alta qualità, una sicurezza visibile sull’oggetto saldamente ancorato, un localizzatore GPS e, se possibile, una copertura come il teloneMYCOVER® per rendere il veicolo non immediatamente visibile.

Quale tipo di antifurto è il migliore?

Una combinazione di diversi sistemi di sicurezza offre la migliore protezione. I sistemi di sicurezza meccanici, come i lucchetti a catena e i bloccasterzo, insieme ai sistemi di sicurezza elettronici, come i localizzatori GPS e i sistemi di allarme, sono particolarmente efficaci.

Come scegliere il giusto antifurto?

Il giusto antifurto per la tua moto dipende da diversi fattori, come il luogo in cui la parcheggi, il tipo di serratura e le tue personali esigenze di sicurezza. Per aiutarti a fare la scelta migliore, ti consigliamo il nostro consulente sui lucchetti per moto. Qui troverai informazioni dettagliate sui diversi tipi di lucchetto, sulle loro caratteristiche di sicurezza e consigli utili su come proteggere al meglio la tua moto.

Le serrature con allarme sono efficaci?

Sì, decisamente. I lucchetti non solo sono realizzati in materiale robusto, ma emettono anche un suono molto forte quando vengono toccati. Questo spaventa i potenziali ladri e puoi anche sentirlo se sei abbastanza vicino.

Quali sono i lucchetti particolarmente sicuri per le moto?

I lucchetti a grillo con acciaio temprato o i lucchetti a catena solidi con certificato di sicurezza (ad esempio ABUS Granit) offrono la migliore protezione. Presta attenzione alla qualità e alla resistenza a tronchesi, spruzzi di ghiaccio e scasso.

Un localizzatore GPS è davvero utile contro i furti di moto?

Sì, un localizzatore GPS, ad esempio, ti aiuta a localizzare rapidamente la tua moto in caso di emergenza e aumenta le possibilità di recuperarla. Importante: installazione nascosta e controlli regolari della batteria .

Cosa devo fare se la mia moto è stata rubata?

Informa immediatamente la polizia, fornendo il numero di telaio, le foto e tutte le informazioni pertinenti. Se disponibili: Invia i dati GPS. Poi contatta la compagnia di assicurazione e, se necessario, un avvocato.

Un interruttore nascosto è un utile dispositivo antifurto?

Un interruttore di sicurezza nascosto e un’interruzione di corrente nascosta possono ritardare notevolmente il furto, soprattutto in combinazione con altre misure. Ideale per le moto più vecchie senza immobilizzatore elettronico.

Come posso proteggere la mia moto in vacanza o in tour?

Porta con te un lucchetto portatile e fissa sempre la tua moto a un oggetto fisso. Scegli aree trafficate, cioè ben illuminate, utilizza il teloMYCOVER® se necessario e attiva il localizzatore GPS se ti assenti per molto tempo.

Quali sono gli errori che molte persone commettono quando si tratta di protezione dal furto?

Gli errori tipici sono: non fissare la moto a un oggetto fisso, usare lucchetti economici, non usare un telo, dimenticare il tracker o attaccare il lucchetto sempre nello stesso punto. Anche le brevi soste senza assicurare la moto sono rischiose.

Che ruolo ha l’assicurazione nel furto di moto?

L’assicurazione casco parziale copre generalmente il furto, ma solo se il veicolo è adeguatamente protetto. Senza la prova di una serratura o se la chiave è stata lasciata incustodita, la copertura potrebbe essere rifiutata. Una buona documentazione è fondamentale in questo caso.